Come fotografare la tua casa per una vendita veloce e redditizia

Se desideri vendere la tua casa velocemente e al miglior prezzo non puoi trascurare il modo in cui appare in foto. Le foto sono la prima cosa che un utente osserva quando scorre gli annunci immobiliari.
Le foto del tuo annuncio devono spiccare e far decidere in pochi istanti all'utente di approfondire aprendo l'annuncio.
Questo articolo ti guida passo passo nella realizzazione di buone foto immobiliari.
Se vuoi fare delle belle foto che conquistino il pubblico, devi prima preparare la casa. Rimuovi gli oggetti personali come ,foto di famiglia,vestiti,chiavi, bottigliette d'acqua ecc... e fai una pulizia approfondita. Potrà esserti utile leggere questa guida.

Gli strumenti
Ora prima di mettere la tua casa sui vari portali immobiliari capiamo come fotografare. Innanzitutto, vediamo quali strumenti puoi utilizzare, è necessario che tu abbia uno di questi 3 strumenti: reflex, smartphone, mirroless a cui dovrai abbinare una lente grandangolare adatta e un treppiede.

Qualità della foto
- Se
usi lo smartphone, accertati che abbia una fotocamera abbastanza
luminosa. Lo leggi nelle specifiche del telefono alla voce fotocamera, quando trovi un
numerino vicino alla lettera F. Più il numero è piccolo più è
luminosa. (F1.4 o F1.8) Il mio smartphone ad esempio è F2.2.
- Questo è molto importante perché se l'ambiente non è sufficientemente illuminato, la foto perde di
qualità e vedremo quello che in gergo si chiama rumore come in
questa foto:

Gli smartphone di ultima generazione hanno anche l'obiettivo grandangolare, che permette in un solo scatto di catturare un area più grande e questo è fondamentale nelle foto di interni.

Alcune lenti grandangolari integrate potrebbero creare distorsione (assi curve) il che richiederebbe modifiche in post-produzione. Se il tuo smartphone non ha una lente grandangolare integrata, sappi che su Amazon puoi trovare delle lenti esterne che potrai applicare allo smartphone.

Ricorda anche che se abusi troppo dell'apertura del grandangolo la foto potrebbe non essere realistica e creare quindi un effetto delusione in visita.
Sia che utilizzi uno smartphone o una fotocamera professionale sarebbe meglio posizionarla su un cavalletto, così le foto verranno dritte e potrai raggiungere l'estremità dell'angolo della stanza guadagnando spazio.

Il cavalletto è indispensabile per foto scattate con settaggi in manuale. Ci sono impostazioni che permettono di scattare foto molto luminose, anche in condizioni di scarsa luminosità, impostando tempi di scatto lunghi (anche di 1 minuto). In questo caso la fotocamera va tenuta ben ferma finché lo scatto non è terminato per evitare che la foto venga mossa.

Inquadrature
A meno che non utilizzi strumenti professionali e sei pratico di post-produzione, evita di fare foto frontali alle finestre e se proprio necessario adegua la luminosità alla stanza sacrificando l'esterno.

Posiziona la fotocamera all'incirca a 1mt-1,20mt da terra cercando di riprendere un pezzo di soffitto e di pavimento. Mettiti agli angoli della stanza e riprendi due pareti più un pezzo della terza.


Scatta alcune foto più da vicino ad alcuni dettagli di pregio, se ci sono (infissi, rubinetterie, e pavimenti nuovi)



E se sei ispirato puoi inserire anche dei dettagli emozionali.



Ordine di scatto
Per evitare di perdere tempo dopo, scatta le foto con ordine, come a seguire un percorso: esterno, parti comuni, l'ingresso, zone giorno, servizi, zone notte, chiudendo il percorso con foto esterne dei terrazzi e balconi.
Ora riorganizza le foto, cancella quelle che non sono venute bene e scegli la foto più bella che andrà in copertina.

Carica tutto l'album sui portali immobiliari che preferisci e scrivi una bella e dettaglia descrizione. E se vuoi dei consigli su come scrivere una descrizione efficace continua a seguire questo blog, perché sarà uno dei prossimi articoli...
Serenella Veronese (Home stager e fotografa d'interni)
Devi vendere casa e vuoi farlo nei tempi più brevi possibili
Stai pensando di mettere in vendita la tua casa e vuoi trarne il massimo valore. Cosa puoi fare?
Hai un B&B e vuoi aumentare i prezzi senza far scendere il tasso medio di occupazione?
Hai appena comprato casa e hai mille cose a cui pensare e non sai da dove partire. Che stile e colori scegliere, quali arredi comprare, dove comprarli senza andare fuori budget. In questo articolo facciamo chiarezza.
Rimani mai affascinata da quelle bellissime immagini di case da sogno su Pinterest e riviste di design? Così armoniose, così ordinate, dove tutto sembra essere collocato al posto giusto!
Purtroppo questa è una situazione vista e rivista. Prima l'agente immobiliare ti fa la corte per convincerti ad affidare a lui la vendita della tua casa e poi sparisce, nessuna visita, nessun aggiornamento.
Ti serve ispirazione per scrivere una descrizione coinvolgente e appropriata che ti aiuti a vendere più velocemente la tua casa?
Ogni nuova stagione è un'occasione per ridefinirsi e riorganizzarsi decidendo cosa resta e cosa cambia, non solo nella propria vita e nel proprio armadio ma anche all'interno delle proprie case.
Cos'è un incarico in esclusiva?
Negli ultimi anni nel gergo immobiliare e ricettivo è stato introdotto un termine sconosciuto a molti: "home staging".
Se desideri vendere la tua casa velocemente e al miglior prezzo non puoi trascurare il modo in cui appare in foto. Le foto sono la prima cosa che un utente osserva quando scorre gli annunci immobiliari.
Vuoi vendere casa e vuoi farti un idea di quanto tempo ci metterai?